La caria dentale apparisce per colpa di certi fattori, come:
- Acidi prodotti da batterie che distruggono lo smalto dei denti
- L’igiene dentale precaria
- La spazzolatura dentale scorretta
- Uno stile alimentare disorganizzato che favorisce l’attacco degli alimenti ai denti
- Il fumare che diminuisce la protezione contro gli acidi che attaccano i denti (il fumo di sigaretta diminuisce la produzione di saliva, che agisce come una spugna, pulendo i denti dai resti di cibo)
I sintomi di una caria dentale:
- Mal di denti
- Sensibilità al dolce, caldo o freddo
- Cattivo odore al respiro
- Colorazioni grigie sul dente
La prevenzione dell’apparizione di una caria dentale si fa tramite: l’uso del filo interdentale e del collutorio con regolarità, la spazzolatura dentale, la spazzolatura professionale, le consultazioni dentali regolari, l’evitare dei prodotti ricchi in zucchero. Più spesso che mai, i sintomi di una caria non appaiono subito, ma soltanto al momento in cui essa si ritrova in uno stato avanzato. Il ritardo del trattamento di una caria dentale porta di solito ad infezioni dentali che possono condurre alla perdita del dente.
Il trattamento della caria si realizza tramite la rimozione della caria in totalità, la copertura dei tessuti dentali buoni tramite un materiale di ultima generazione per isolare contro le variazioni di temperatura e la ricostruzione del dente (tramite otturazioni), che ha un ruolo estetico e masticatorio.